{"id":10895,"date":"2025-01-13T06:54:55","date_gmt":"2025-01-13T05:54:55","guid":{"rendered":"https:\/\/eurotext.de\/it\/?p=10895"},"modified":"2025-01-13T06:55:47","modified_gmt":"2025-01-13T05:55:47","slug":"e-commerce-in-svezia-un-mercato-in-crescita-e-con-grande-potenziale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/eurotext.de\/it\/blog\/e-commerce-in-svezia-un-mercato-in-crescita-e-con-grande-potenziale\/","title":{"rendered":"E-commerce in Svezia: un mercato in crescita e con grande potenziale"},"content":{"rendered":"

La Svezia, Paese che ha saputo fondere modernit\u00e0 e tradizione, \u00e8 senza dubbio una delle nazioni pi\u00f9 avanzate e innovative del panorama europeo. Se da un lato \u00e8 conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, per la sua interessante cultura e per le sue storiche aziende come IKEA, dall\u2019altro \u00e8 anche un centro di eccellenza per il settore tecnologico e digitale.<\/strong> Con il suo impegno nella sostenibilit\u00e0, nel design, nella qualit\u00e0 della vita e nella digitalizzazione, la Svezia rappresenta un mercato e-commerce particolarmente interessante<\/strong>, dove il commercio online sta vivendo una crescita continua. Scopriamo quindi come il mercato svedese si sta evolvendo e quali sono le caratteristiche principali che ogni azienda dovrebbe conoscere prima di entrare in questo settore in espansione. <\/p>\n

La Svezia e la sua popolazione<\/h2>\n

La Svezia si trova nel cuore della Scandinavia, un territorio che ha dato origine a tradizioni culturali di grande impatto internazionale. Il Paese \u00e8 caratterizzato da un paesaggio straordinariamente vario, che va dalle sue vaste foreste fino alle isole dell\u2019arcipelago. La sua capitale, Stoccolma, \u00e8 una citt\u00e0 vivace e cosmopolita, ma anche altre grandi citt\u00e0 come G\u00f6teborg e Malm\u00f6, cos\u00ec come le zone rurali e montuose, offrono numerose opportunit\u00e0 commerciali. Con una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti, la Svezia si distingue per l\u2019elevato standard di vita e per un approccio alla sostenibilit\u00e0<\/strong> che permea ogni aspetto della societ\u00e0.<\/p>\n

La politica e il ruolo dell\u2019Unione europea<\/h2>\n

La Svezia \u00e8 una monarchia costituzionale con un sistema di governo parlamentare. Sebbene sia membro dell\u2019Unione europea dal 1995, la Svezia ha scelto di non adottare l\u2019euro, preferendo mantenere la propria valuta, la corona svedese (SEK)<\/strong>. Ci\u00f2 rende la Svezia un Paese indipendente sotto il profilo fiscale, pur continuando a beneficiare delle opportunit\u00e0 offerte dal mercato unico europeo. La Svezia ha mantenuto una posizione di rilievo nel contesto europeo grazie alla sua capacit\u00e0 di coniugare stabilit\u00e0 economica e innovazione tecnologica.<\/p>\n

La lingua e la digitalizzazione in Svezia<\/h2>\n

La lingua ufficiale della Svezia \u00e8 lo svedese, ma in alcune regioni si utilizzano anche la lingua finlandese, il dialetto me\u00e4nkieli e la lingua sami. Una delle caratteristiche pi\u00f9 affascinanti del Paese, a livello linguistico, \u00e8 il suo alto livello di competenza in inglese<\/strong>. Oltre l\u201986% della popolazione svedese lo parla fluentemente, il che facilita l\u2019interazione con i consumatori internazionali. Tuttavia, nonostante l\u2019inglese venga ampiamente utilizzato, la maggior parte degli svedesi preferisce fare acquisti su siti web che offrono contenuti nella loro lingua madre. Ci\u00f2 significa che le aziende interessate a entrare nel mercato svedese devono adattare i loro contenuti, localizzando il loro sito web per soddisfare le preferenze linguistiche e culturali locali.<\/p>\n

La Svezia \u00e8 inoltre uno dei Paesi pi\u00f9 digitalizzati del mondo, con una rete Internet capillare e un utilizzo diffuso dei dispositivi mobili.<\/strong> La popolazione svedese \u00e8 molto connessa, basti pensare che nel 2024 ben il 90% della popolazione ha utilizzato Internet. Le statistiche mostrano che circa il 92% degli svedesi utilizza uno smartphone per navigare in rete, acquistare prodotti online e usufruire di servizi digitali. Questo elevato livello di digitalizzazione ha facilitato l\u2019espansione dell\u2019e-commerce nel Paese, dando vita a un settore dinamico e in crescita.<\/p>\n

Un Paese quasi privo di contante<\/h2>\n

Una delle peculiarit\u00e0 che contraddistingue la Svezia \u00e8 il suo spiccato orientamento verso una societ\u00e0 priva di denaro contante. Questo fenomeno \u00e8 noto come \u201csociet\u00e0 senza contante\u201d: la maggior parte dei pagamenti avviene tramite carte di credito o soluzioni di pagamento mobile come Swish. L\u2019utilizzo di banconote e monete \u00e8 sempre pi\u00f9 limitato, tant\u2019\u00e8 che la Svezia \u00e8 uno dei Paesi europei con la minore percentuale di transazioni in contanti.<\/strong> Questa tendenza \u00e8 supportata da una rete bancaria altamente tecnologica e dal governo che promuove l\u2019utilizzo di metodi di pagamento digitali.<\/p>\n

Per le aziende che vogliono operare in Svezia, questo rappresenta un\u2019importante opportunit\u00e0, ma anche una sfida. \u00c8 fondamentale infatti offrire soluzioni di pagamento digitali rapide e sicure, come il popolare Swish, oltre a carte di credito internazionali e app di pagamento come Klarna, molto amata in Svezia per il suo sistema di pagamento rateale.<\/p>\n

Il mercato e-commerce in Svezia<\/h2>\n

Con un fatturato di oltre 13 miliardi di dollari nel 2023, il mercato e-commerce svedese \u00e8 uno dei pi\u00f9 sviluppati in Europa e continua a crescere, con una previsione di oltre 33 miliardi di dollari entro il 2029. L\u2019incremento degli acquisti online da parte dei consumatori svedesi ha reso il Paese un terreno fertile per le aziende globali.<\/strong> Seppur il tasso di penetrazione dell\u2019e-commerce in Svezia sia gi\u00e0 elevato, con il 76% della popolazione che effettua acquisti online, si stima che la crescita continuer\u00e0 anche nei prossimi anni.<\/p>\n

Le opportunit\u00e0 per le aziende internazionali non mancano, soprattutto considerando che, in Svezia, circa il 34% degli acquisti in rete proviene da negozi online esteri. I consumatori svedesi sono particolarmente aperti agli acquisti transfrontalieri,<\/strong> il che offre un ampio spazio di crescita per le imprese che desiderano espandere la loro attivit\u00e0 al di fuori dei confini nazionali.<\/p>\n

Categorie di prodotti pi\u00f9 acquistati online<\/h2>\n

Nel 2023, il negozio online pi\u00f9 popolare del Paese \u00e8 risultato apotea.se, una farmacia online che offre una vasta gamma di prodotti, tra cui articoli per la salute, il trucco, la cura della pelle, oltre a cibi e bevande<\/strong>. Grazie alla sua ampia offerta, questo gigante dell\u2019e-commerce genera, nel Paese, un fatturato annuo superiore ai 520 milioni di dollari. Un altro attore di rilievo nel settore \u00e8 Amazon: inizialmente conosciuto tramite il portale statunitense amazon.com, Amazon ha consolidato la sua presenza in Svezia nel 2020 con il lancio della piattaforma nazionale amazon.se. Da allora, Amazon ha rafforzato la sua posizione sul mercato svedese, diventando il secondo sito di e-commerce pi\u00f9 visitato del Paese. Altri operatori significativi nel panorama e-commerce sono H&M, Zalando, Elgiganten e Blocket.<\/p>\n

La variet\u00e0 di prodotti e interessi evidenziata da questi dati indica che i consumatori svedesi sono molto attenti alla qualit\u00e0, alla sostenibilit\u00e0 e alla funzionalit\u00e0 dei prodotti che acquistano. <\/strong>Le aziende che vogliono entrare nel mercato svedese dovranno pertanto concentrarsi su articoli che rispettano le preferenze locali: in particolare, i prodotti eco-sostenibili e quelli a basso impatto ambientale stanno riscontrando un grande successo.<\/p>\n

Le preferenze di acquisto a livello internazionale<\/h2>\n

Gli svedesi generalmente amano acquistare prodotti dall\u2019estero, soprattutto da Germania<\/a>, Paesi Bassi, Danimarca e Cina<\/strong>. La Svezia ha un forte legame economico con la Germania, e questo si riflette nelle abitudini d\u2019acquisto online. Inoltre, i consumatori svedesi si affidano molto alle recensioni online e alle esperienze condivise da altri utenti, per orientare le loro decisioni di acquisto.<\/p>\n

La logistica e le spedizioni in Svezia<\/h2>\n

In termini di logistica, la Svezia \u00e8 ben servita, soprattutto nella zona meridionale. Le principali citt\u00e0 come Stoccolma, G\u00f6teborg e Malm\u00f6 sono molto ben collegate e la rete di trasporti \u00e8 altamente sviluppata, rendendo le consegne rapide e relativamente economiche<\/strong>. Tuttavia, nelle zone pi\u00f9 remote del Paese, come le regioni settentrionali, le consegne possono richiedere tempi pi\u00f9 lunghi. Nonostante ci\u00f2, i consumatori svedesi sono molto pazienti, e questo non influisce negativamente sul loro comportamento d\u2019acquisto.<\/p>\n

PostNord, la principale compagnia di spedizioni in Svezia, gestisce la gran parte delle consegne, ma altre societ\u00e0 internazionali come DHL, UPS e DB Schenker sono altrettanto ben integrate nel sistema logistico svedese. Le imprese che vogliono operare in Svezia devono quindi integrare soluzioni logistiche che garantiscano spedizioni veloci e sicure.<\/strong><\/p>\n

Le normative IVA in Svezia<\/h2>\n

Un altro aspetto cruciale per l\u2019e-commerce in Svezia sono le recenti modifiche alle normative IVA introdotte dall\u2019Unione europea<\/strong>. A partire dal 1\u00b0 luglio 2021, tutte le vendite di beni al di sopra di una determinata soglia devono essere tassate nel Paese di consumo, ossia la Svezia, al tasso IVA svedese del 25%. Per le imprese internazionali, ci\u00f2 implica la necessit\u00e0 di adattare le pratiche fiscali e di gestione dei prezzi per allinearsi alle nuove regole<\/strong>, che potrebbero comportare una variazione del prezzo finale per i consumatori svedesi.<\/p>\n

Conclusioni<\/h2>\n

In sintesi, la Svezia \u00e8 un mercato dinamico, in forte espansione e molto aperto all\u2019e-commerce<\/strong>. Con un altissimo livello di digitalizzazione, una forte domanda di prodotti di qualit\u00e0 e un approccio proattivo alla sostenibilit\u00e0, il Paese offre enormi opportunit\u00e0 per le aziende internazionali. Per entrare con successo in questo mercato, \u00e8 fondamentale adattarsi alle preferenze linguistiche e culturali, fornire metodi di pagamento digitali sicuri e rapidi,<\/strong> e allinearsi alle aspettative dei consumatori riguardo alla qualit\u00e0 e alla sostenibilit\u00e0 dei prodotti. La Svezia \u00e8 pronta ad accogliere aziende globali con soluzioni innovative, il che costituisce un\u2019opportunit\u00e0 irresistibile per l\u2019e-commerce.<\/p>\n

Fonti<\/h2>\n